

Come abilitare il 5G negli smartphone LG (che lo supportano)
Se hai un telefono LG di ultima generazione, come il Velvet o il Wing, potrai finalmente attivare la funzionalità di rete 5G che per default

Una democrazia sorteggiata?
Gli anni che vanno dal 2004 ad oggi sono stati di grande fermento per quanto riguarda le sperimentazioni di sistemi alternativi a quello rappresentativo elettivo.

Democrazia dello smartphone. Risorsa o pericolo?
“Un pesce non ha coscienza di trovarsi immerso nell’acqua finché non viene tirato fuori dal suo ambiente”, sosteneva Marshall McLuhan. Cosa sappiamo oggi degli effetti

Lettera aperta all’Università: l’importanza della didattica asincrona
Gentili Professori, vi contattiamo poiché con molta probabilità le lezioni dell’A.A 2021-2022 non saranno registrate, ma saranno visibili unicamente in live streaming. Ciò trova una

5 cose di Marshall McLuhan che non trovi su Wikipedia
Marshall McLuhan è stato uno dei più importanti e controversi pensatori del secolo scorso. Le sue teorie sui media hanno influito pesantemente su diversi campi

Superate le 25mila firme! Ora arriviamo a 35mila!
La petizione “Ebook universitari disponibili in prestito digitale” ha superato le 25 mila firme, un successo inaspettato. Questo è potuto accadere perché la digitalizzazione e

Multe analogiche e triple autenticazioni: quando il digitale stressa più del cartaceo
Poco tempo fa, uscendo per fare colazione, ritrovo una graziosa multa per divieto di sosta davanti casa mia: 42 euro secchi, la giornata cominciava subito

Open Library
Intorno all’aggettivo Open ruotano numerosi sostantivi che esprimono concetti diversi. La filosofia dell’Openness coinvolge molti aspetti della società civile, legandosi a concetti quali la trasparenza,

“Mediamorfosi” la rivoluzione digitale che ha mancato la scuola
Già nel 2010 Ken Robinson evidenziava la necessità di cambiare i paradigmi dell’educazione divenuti ormai obsoleti in un mondo sempre più globalizzato. Ma è realmente possibile scardinare

Guerrilla Open Access Manifesto
Nel Luglio del 2008, nel corso di un suo viaggio in Italia, Aron Swartz (1986-2013) scrisse un breve saggio intitolato “Guerrilla Open Access Manifesto” in

La piramide della Democrazia Digitale
(Estratto da Democrazia dello smartphone. Risorsa o pericolo?) Accanto al modello piramidale proposto nell’articolo Sfera pubblica digitale e Datacrazia vedremo oggi la piramide della “Democrazia digitale”,

Sfera pubblica digitale e Datacrazia
(Estratto da Democrazia dello smartphone. Risorsa o pericolo?) La sfera pubblica rappresenta sicuramente uno degli strati fondamentali della democrazia e della società in senso lato.
