
Il tempo degli studenti
Alcuni studenti della Laurea Magistrale in Informazione Digitale condividono brevi riflessioni che ripercorrono la loro vita da studenti in un momento storico particolare tra lockdown… Leggi tutto »Il tempo degli studenti
Alcuni studenti della Laurea Magistrale in Informazione Digitale condividono brevi riflessioni che ripercorrono la loro vita da studenti in un momento storico particolare tra lockdown… Leggi tutto »Il tempo degli studenti
Marshall McLuhan è stato uno dei più importanti e controversi pensatori del secolo scorso. Le sue teorie sui media hanno influito pesantemente su diversi campi… Leggi tutto »5 cose di Marshall McLuhan che non trovi su Wikipedia
La petizione “Ebook universitari disponibili in prestito digitale” ha superato le 25 mila firme, un successo inaspettato. Questo è potuto accadere perché la digitalizzazione e… Leggi tutto »Superate le 25mila firme! Ora arriviamo a 35mila!
Negli annunci con offerte di lavoro, la voce che ha sempre catturato maggiormente la mia attenzione è: Esperienza pregressa richiesta. Da selezionatrice, ancora più che… Leggi tutto »Social Learning in contesti aziendali Retail: siamo pronti per il futuro?
Poco tempo fa, uscendo per fare colazione, ritrovo una graziosa multa per divieto di sosta davanti casa mia: 42 euro secchi, la giornata cominciava subito… Leggi tutto »Multe analogiche e triple autenticazioni: quando il digitale stressa più del cartaceo
Intorno all’aggettivo Open ruotano numerosi sostantivi che esprimono concetti diversi. La filosofia dell’Openness coinvolge molti aspetti della società civile, legandosi a concetti quali la trasparenza,… Leggi tutto »Open Library
Già nel 2010 Ken Robinson evidenziava la necessità di cambiare i paradigmi dell’educazione divenuti ormai obsoleti in un mondo sempre più globalizzato. Ma è realmente possibile scardinare… Leggi tutto »“Mediamorfosi” la rivoluzione digitale che ha mancato la scuola
Nel Luglio del 2008, nel corso di un suo viaggio in Italia, Aron Swartz (1986-2013) scrisse un breve saggio intitolato “Guerrilla Open Access Manifesto” in… Leggi tutto »Guerrilla Open Access Manifesto
(Estratto da Democrazia dello smartphone. Risorsa o pericolo?) Accanto al modello piramidale proposto nell’articolo Sfera pubblica digitale e Datacrazia vedremo oggi la piramide della “Democrazia digitale”,… Leggi tutto »La piramide della Democrazia Digitale
(Estratto da Democrazia dello smartphone. Risorsa o pericolo?) La sfera pubblica rappresenta sicuramente uno degli strati fondamentali della democrazia e della società in senso lato.… Leggi tutto »Sfera pubblica digitale e Datacrazia